Le garanzie reali, personali e atipiche: ipotesi specifiche e orientamenti recenti e consolidati (Prima parte)

24 maggio 2024
Seminario di aggiornamento professionale per Notai
organizzato in collaborazione
con il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Viterbo e Rieti
Accreditato dal CNN per 10 CF

La documentazione a disposizione degli iscritti è disponibile nell’Area riservata:

Accedi
Le garanzie reali, personali e atipiche

Presentazione

La particolare rilevanza del tema “garanzie” suggerisce di dedicare all’argomento due distinte giornate di aggiornamento professionale. La prima, il 24 maggio 2024, presenta sette relazioni sulle garanzie reali, personali e atipiche, escluse ipoteca e privilegi, argomenti trattati nel successivo seminario che si terrà la terza settimana di giugno.

Gli strumenti di garanzia oggetto degli approfondimenti del 24 maggio sono dunque il pegno, il pegno mobiliare non possessorio, la fideiussione, la lettera di patronage, il contratto autonomo di garanzia e l’escrow agreement, tutti esplorati alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza e dei documenti di prassi dell’Agenzia delle entrate.

Particolare attenzione è rivolta al contratto di pegno mobiliare non possessorio, strumento disponibile dal 15 giugno 2023 ma non ancora pienamente operativo, probabilmente per una malcelata diffidenza da parte del sistema bancario verso forme di garanzia alternative all’ipoteca, argomento questo oggetto di una apposita relazione di taglio economico finanziario.

Programma

Coordina
Federico Tedeschi Porceddu, presidente del Consiglio Viterbo/Rieti

Angelo Chianale, notaio in Torino, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Torino
L’evoluzione delle garanzie reali mobiliari

Vera Tagliaferri, notaio in Crema, componente della Commissione studi civilistici CNN
La disciplina del pegno in generale e il pegno mobiliare non possessorio: un confronto per orientare il cliente

Angelo Chianale
Un confronto tra “privilegio art. 46 TUB” e “pegno mobiliare non possessorio

Alessandro Berti, professore associato di Finanza aziendale e di Tecnica bancaria presso la Scuola di economia dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Gli orientamenti del sistema bancario verso gli strumenti di garanzia alternativi all’ipoteca: il caso del pegno mobiliare non possessorio

Ruben Israel, notaio in Milano
Il notaio escrow agent: sicurezza, duttilità e multiformi applicazioni del deposito sul conto dedicato

Mauro Di Marzio, consigliere presso la Corte di cassazione
Recenti arresti della Corte di cassazione sulla lettera di patronage, sul contratto di fideiussione e sul contratto autonomo di garanzia

Dibattito e quesiti ai relatori