Notariato e Social
Strumenti e modalità di utilizzo, per comunicare e rafforzare la reputazione dello Studio nei limiti della deontologia
3 luglio 2020
Seminario di aggiornamento professionale per Notai
organizzato in collaborazione con il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Viterbo e Rieti
Il CNN ha attribuito 7 + 2 CF (con quiz finale) – Valido in deontologia
Presentazione
Facebook, Twitter, LinkedIn e, più di recente, Instagram sono le principali piattaforme di social networking che consentono ad un gruppo di persone, più o meno grande, di connettersi tra loro attraverso la Rete. Inizialmente utilizzati da privati cittadini, nel tempo sono diventati strumenti per il business e per la comunicazione istituzionale: aziende, professionisti e istituzioni si servono dei social network sia per accrescere la clientela, nel primo caso, e sia per dialogare con il cittadino.
Le otto relazioni del seminario hanno fornito al Notaio un quadro completo delle opportunità offerte dai social nell’ambito dell’attività professionale e, soprattutto, si sono concentrate sulle tecniche e sulle metodologie del loro utilizzo, anche con riferimento ai profili giuridici quali l’efficacia probatoria di copia conforme delle pagine social, con l’obiettivo di individuare modalità e strategie di comunicazione al tempo stesso efficaci e rispettose dei limiti posti dalla deontologia.
Programma
Presiede
Federico Tedeschi Porceddu, presidente del Consiglio notarile Viterbo/Rieti
SESSIONE MATTUTINA
Giulio Biino, notaio in Torino, consigliere nazionale CNN
La comunicazione istituzionale del Notariato sui social
Gea Arcella, notaio in Tavagnacco – Feletto Umberto (UD)
Il notaio digitale: la copia di pagina web e social
Flavia Trupia, comunicatrice, presidente di PerLaRe – Associazione Per La Retorica
Tecniche e strategie per il notaio 4.0
Luca Marinelli, executive Master in Digital Marketing e Social Media della Luiss Business School
LinkedIn, il social dei professionisti
Eliana Lazzareschi Belloni, social media strategist e Instagram specialist
Instagram, il social per condividere foto e video: esempi e spunti per un uso professionale
SESSIONE POMERIDIANA
Cristiano Carriero, docente e formatore per Università Bicocca di Milano e il Master di Fiordirisorse
La comunicazione e lo storytelling per uno studio professionale e moderno: Facebook e Twitter
Nicola Bruno, giornalista, co-fondatore Effecinque + Dataninja.it
Attendibilità delle informazioni provenienti dal web e dai social media: il fact-checking
Claudia Petraglia, notaio in Battipaglia (SA), consigliere nazionale CNN
L’evoluzione della deontologia notarile in materia di pubblicità sul web e sui social
Domande ai relatori e discussione