Novità, questioni controverse, aspetti deontologici e ricadute disciplinari nel campo del diritto societario e tributario
6 luglio 2018
Seminario di aggiornamento professionale per Notai
organizzato in collaborazione con il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Viterbo e Rieti
Il CNN ha attribuito 10 CF – Valido in deontologia
Presentazione
Il seminario, marcatamente pluridisciplinare, è articolato in tre parti. La prima è sul diritto societario e tratta cinque distinti argomenti di sicuro interesse per il notaio in quanto afferenti a determinate operazioni societarie oggetto di recentissimi interventi della giurisprudenza (in particolare aumento e riduzione del capitale), e a novità legislative nazionali (impresa sociale) e di ambito europeo (consolidamento del diritto societario europeo).
La seconda parte, sul diritto tributario, offre invece l’opportunità di approfondire alcune questioni problematiche in tema di imposta di registro, con l’obiettivo di individuare le soluzioni più coerenti attraverso un approccio bipartisan, segnatamente dal punto di vista dell’Amministrazione finanziaria e di quello notarile.
La terza parte, infine, porta a sintesi gli argomenti delle precedenti, ma qui con riferimento alle ricadute nel campo della deontologia e alle conseguenze disciplinari delle operazioni societarie e della gestione dell’imposta di registro.
Programma
Presiede
Federico Tedeschi Porceddu, presidente del Consiglio notarile Viterbo/Rieti
PARTE PRIMA – SOCIETARIO
Raffaele Torino, avvocato, Università degli Studi Roma Tre
Recenti sviluppi del diritto societario europeo: armonizzazione e diritto di stabilimento
Paolo Revigliono, notaio in Torino, Università telematica Universitas Mercatorum
PMI e circolazione delle quote
Paolo Flavio Mondini, avvocato, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, fondatore e responsabile
L’aumento di capitale mediante compensazione di crediti dei soci e disciplina della postergazione ex art. 2467 c.c.
Daniela Boggiali, Ufficio studi CNN
La riduzione del capitale di S.r.l.
Antonio Fici, avvocato, Università degli Studi del Molise, consulente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in tema di riforma del Terzo Settore
L’impresa sociale dopo il decreto legislativo correttivo e i decreti ministeriali attuativi
PARTE SECONDA – TRIBUTARIO
Andrea Giordano, Avvocatura generale dello Stato
Questioni problematiche in tema di imposta di registro
Adriano Pischetola, notaio in Perugia, componente Commissione studi tributari del CNN
L’imposta di registro alla luce delle modifiche all’art. 20 TUR, dopo la legge di bilancio 2018 – Il punto di vista notarile
PARTE TERZA – ASPETTI DEONTOLOGICI E RICADUTE DISCIPLINARI IN AMBITO SOCIETARIO E TRIBUTARIO
Mario Molinari, già sovrintendente dell’Archivio notarile di Milano
Recenti decisioni COREDI nel campo delle operazioni societarie
Giacinto Capoccetta, responsabile del Registro delle imprese della CCIAA di Frosinone
Criticità ed errori nelle operazioni societarie nelle evidenze dei Conservatori R.I.
Roberta Greco, notaio, COREDI Campania
Orientamenti della COREDI in tema di illeciti deontologici in materia fiscale
Dibattito e quesiti ai relatori