Descrizione Progetto
Corso di formazione per notai interessati all’iscrizione all’Elenco dei professionisti delegati alle operazioni di vendita nelle esecuzioni forzate
Corso di aggiornamento professionale per Notai in diretta streaming
organizzato dal Consiglio notarile di Viterbo e Rieti, su delega specifica del Consiglio nazionale del notariato,
con la collaborazione di Jusweb srl
È stata inoltrata la richiesta di accreditamento al CNN
*** Rinviato a ottobre, in data da definire ***
Obiettivi
L’art. 179-ter delle disp. att. cpc, come modificato dalla Riforma Cartabia, definisce i requisiti richiesti al professionista (notaio, commercialista, avvocato) che intende iscriversi all’elenco – tenuto dal Presidente del tribunale – dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi degli articoli 534-bis e 591-bis del cpc. In particolare, per quanto riguarda la dimostrazione della specifica competenza tecnica ai fini della prima iscrizione nell’elenco, i requisiti sono, anche alternativamente: a) avere svolto nel quinquennio precedente non meno di dieci incarichi di professionista delegato alle operazioni di vendita; b) possesso del titolo di avvocato specialista in diritto dell’esecuzione forzata; c) avere partecipato in modo proficuo e continuativo a scuole o corsi di alta formazione, organizzati, anche delegando gli Ordini locali, dal Consiglio nazionale del notariato e aver superato con profitto la prova finale di esame.
A tale fine il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Viterbo e Rieti ha predisposto un programma formativo di ventiquattro ore, coerente con le linee guida elaborate dalla Scuola superiore della magistratura, consistente in sei sessioni di quattro ore ciascuna e una prova finale.
Il corso sarà trasmesso in diretta streaming interattiva (formazione sincrona) dalla sede di Jusweb srl, partner operativo del Consiglio notarile, e i partecipanti potranno seguire le lezioni individualmente dai propri studi professionali, in gruppo presso le sedi dei rispettivi Consigli o in presenza presso la stessa sede di trasmissione. I notai partecipanti da remoto potranno rivolgere domande ai docenti mediante la chat del portale anche durante le lezioni. Al termine di ciascuna sessione sarà anche possibile partecipare alla discussione collegiale attraverso il canale Zoom dedicato.
Non prevista dalla normativa, ma solo per finalità interne, verrà redatta una graduatoria della prova finale e ai primi sei notai sarà inviato in omaggio il volume Manuale dell’esecuzione forzata di Anna Maria Soldi (CEDAM, 2022).
NB:
– il corso verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e comunque non oltre il 9 giugno 2023;
– non è possibile seguire la diretta su smartphone;
– il corso non è disponibile in differita.
Leggere attentamente i requisiti di sistema necessari per seguire la diretta
Presentazione del Corso
Federico Tedeschi Porceddu, presidente del Consiglio notarile Viterbo/Rieti
1. Venerdì 16 giugno – 9.30/13.30
Annamaria Soldi, sostituto procuratore generale presso la Corte di cassazione
I principi generali del processo di esecuzione e le caratteristiche specifiche dell’espropriazione immobiliare
2. Venerdì 16 giugno – 15.00/19.00
Luisa Piccolo, Ufficio studi del CNN
Custodia dei beni pignorati e delega alle operazioni di vendita
3. Sabato 17 giugno – 9.30/13.30
Claudio Calderoni, notaio in Pisa, componente la Commissione studi processuali del CNN
La fase della vendita e il decreto di trasferimento
4. Venerdì 23 giugno – 9.30/13.30
Andrea Dello Russo, notaio in Ravenna, consigliere della Cassa nazionale del notariato
La pubblicità e la vendita telematica – Il fondo spese
5. Venerdì 23 giugno – 15.00/19.00
Marianunzia Di Cera, dottore commercialista, vice presidente della Commissione esecuzioni mobiliari e immobiliari ODCEC Roma
Angela Sapio, avvocato, membro esterno della Commissione esecuzioni mobiliari e immobiliari ODCEC Roma
Il piano di riparto – Il ricorso al Giudice dell’esecuzione
6. Sabato 24 giugno – 9.30/13.30
Roberto Carisi, avvocato e dottore commercialista, presidente della Commissione esecuzioni mobiliari e immobiliari ODCEC Roma
Luigi Orsi, sostituto procuratore generale presso la Corte di cassazione
Federico Spinucci, avvocato presso Assonotar
Profili fiscali della custodia giudiziaria e della vendita delegata – Responsabilità penale e civile del Notaio delegato
7. Lunedì 26 giugno
Prova finale con domande a risposta chiusa con correzione automatica
Il test è composto da cinquanta domande individuate tramite sorteggio nell’ambito del numero complessivo di quattrocentocinquanta quesiti predisposti dai Consigli nazionali degli Ordini professionali in accordo tra loro. Per il positivo superamento della prova sono richieste almeno trentacinque risposte esatte. Non vi sono limiti di tentativi.
Nota: il test sarà disponibile nell’area riservata della piattaforma dalle ore 8.00 alle ore 23 di lunedì 26 giugno.
Chi ha partecipato al Corso dal proprio studio utilizzerà la credenziali personali definite all’atto della registrazione a formazionewebtv.it.
Chi ha partecipato al Corso dalla sede di Jusweb o presso le sedi dei Consigli – se non già utente di formazionewebtv.it – entro il 24 giugno dovrà comunque registrarsi individualmente alla piattaforma in modo da dotarsi delle credenziali con le quali accedere all’area riservata del portale per svolgere la prova.
Qui il programma dettagliato (file PDF – 924 KB)
Crediti formativi
È stata inoltrata la richiesta di accreditamento al CNN.
Attestato
L’attestato, valido ai fini dell’iscrizione nell’elenco del Tribunale, sarà rilasciato a condizione che il partecipante, oltre a superare la prova, abbia seguito ognuna delle sei sessioni per almeno l’80% della durata.
L’attestato sarà visibile dalla giornata di martedì 27 giugno nella propria area personale del sito.
Per un corretto tracciamento della presenza:
– NON si deve seguire da smartphone (utilizzare un PC, fisso o portatile, oppure un tablet);
– SI DEVE effettuare il logout al termine di ciascun modulo (icona in alto a destra nella schermata dell’Aula virtuale). Se non si effettua correttamente il logout al termine di ogni sessione si rimane all’interno dell’aula virtuale con lo stesso accesso risultando di conseguenza assenti alla sessione successiva e quindi – non potendo il sistema rilevare l’accesso e la presenza attuali – non sarà possibile rilasciare l’attestato;
– NON si devono tenere aperte più schede/pagine di navigazione, ma solo quella della diretta. È importante quindi, durante la fruizione delle nostre giornate di studio, far sì che la finestra della diretta risulti sempre in “primo piano”, cioè attiva, per non rischiare di perdere il tracciamento della partecipazione. Ad esempio non si può ascoltare semplicemente il corso e lavorare contestualmente al computer su altri programmi o browser di navigazione.
Eventuali interruzioni di elettricità o della connessione internet incidono sulla percentuale della presenza e quindi consigliamo sempre di seguire i lavori dall’inizio alla fine. Queste non possono essere imputabili alla società organizzatrice.
Dopo aver effettuato l’iscrizione al corso nei termini indicati, nei giorni e nell’orario stabiliti dal programma il notaio dovrà:
• collegarsi al sito formazionewebtv.it
• effettuare l’accesso all’area riservata tramite login (“Accedi”), inserendo il nome utente e la password scelti al momento della registrazione
• selezionare il corso in oggetto
• cliccare su “vai al modulo 1, 2 ecc.” per accedere all’Aula virtuale e seguire i lavori
• al termine di ogni modulo, effettuare il logout (icona in alto a destra nella schermata dell’Aula virtuale) altrimenti vi possono essere problemi di tracciamento.
N.B.: eventuali problemi dovuti alla locale mancanza di elettricità o di connessione internet non possono essere imputabili alla società organizzatrice.
Prima di effettuare l’iscrizione si prega di leggere con attenzione i requisiti di sistema necessari per seguire le dirette.
Quota iscrizione
Partecipazione presso il proprio studio: 610,00 euro (iva inclusa)
Partecipazione presso la sede del Consiglio: 305,00 euro (iva inclusa)
Partecipazione dei notai iscritti al Distretto notarile di Viterbo e Rieti: 183,00 euro (iva inclusa)
Come effettuare l’iscrizione
1. Per chi partecipa a distanza dal proprio Studio
Si devono seguire i seguenti passaggi:
– se si è un nuovo utente, creare prima un account personale (bottone “Inizia da qui”)
– se si è già registrati, cliccare sul bottone “Iscriviti adesso!”
– nella pagina che si apre, cliccare su “Aggiungi al carrello”
– selezionare in alto nel menu la voce “Carrello” per accedere al carrello e proseguire con l’acquisto
– cliccare su “Check out” per passare al pagamento e selezionare “Bonifico”; il bonifico dovrà essere effettuato solo dopo la comunicazione di conferma di avvio del corso (che verrà comunicata non oltre il 9 giugno).
2. Per chi partecipa in presenza presso la sede del Consiglio notarile
Si prega di contattare il proprio Consiglio per sapere se aderisce al corso e i posti disponibili. In caso di adesione, si può procedere all’iscrizione informando la segreteria del Consiglio entro il termine di iscrizione.
La quota di 305,00 euro può essere corrisposta dopo aver ricevuto la nostra conferma di avvio del corso con bonifico intestato a Jusweb srl – IBAN IT 12 U 03069 14500 10000000 3342 (Intesa San Paolo).
3. Per chi partecipa presso la sede di Jusweb
I posti sono limitati e solo su prenotazione. Si prega di inviare una email a direzione@formazionewebtv.it entro il 9 giugno.
Termine di disdetta
È possibile effettuare la disdetta sino al 9 giugno 2023 con comunicazione a direzione@formazionewebtv.it. Dopo tale data non è possibile richiedere la quota versata.
Accedere a FormazioneWebTV
Per partecipare ai seminari è necessario prima registrarsi a questo sito e poi iscriversi all’evento scelto.
Sei un nuovo utente?
(Nota: la prima registrazione è necessaria anche per chi ha già frequentato corsi e seminari sulla vecchia piattaforma)
Iscrizione
Le iscrizioni saranno aperte una volta definite le nuove date.