Descrizione Progetto
Media Company. Perché e come le aziende devono ragionare come editori
Corso di aggiornamento professionale per Giornalisti in modalità e-learning – Replica *
Organizzato da JUSWEB
Il CNOG ha attribuito 5 CF
Quota partecipazione individuale: € 73,20 (IVA inc.)
Disponibile dal 13 giugno al 31 dicembre 2023

* Attenzione: quando il corso riporta la dicitura “Replica”, l’utente che lo abbia già frequentato e concluso negli anni precedenti non potrà ripeterlo ai fini dell’acquisizione di nuovi crediti formativi.
Negli ultimi anni le aziende si sono trasformate da “semplici” imprese (cui unico obiettivo era vendere e spiegare al pubblico il proprio prodotto) a vere e proprie media company: aziende che in un contesto di saturazione e indifferenziazione di contenuti provano a emergere con un valore in più.
Ma cos’è una media company? Cosa significa creare il contenuto giusto? Quali sono le competenze per gestire una media company? E quali sono i prodotti e gli strumenti per realizzare dei contenuti efficaci?
In questo corso impareremo a conoscere il mondo delle media company e a scoprire come le aziende abbiano iniziato a diventare, attraverso l’utilizzo di contenuti efficaci, dei veri e propri punti di riferimento del proprio settore. Si tratta di un processo non semplice in quanto implica una vera e propria evoluzione delle strutture organizzative e, prima ancora, della mentalità aziendale: l’impresa di oggi deve infatti pensare come una media company, indipendentemente dalle sue dimensioni e attività.
Nota: l’iscrizione è aperta fino al 20 dicembre 2023, il corso invece dovrà essere terminato entro il 31 dicembre 2023. Decorso tale termine non sono previste proroghe o rimborsi.
Leggere attentamente i requisiti di sistema e le altre informazioni utili per la corretta fruizione dei nostri corsi.
Cristiano Carriero, giornalista, creatore di La Content Accademy, content manager, storyteller, copywriter, docente in materia di comunicazione sui social e il web
Modulo 1: Che cos’è una media company e di cosa si occupa
Modulo 2: Perché le aziende devono ragionare come editori
Modulo 3: Da cliente a fruitore di contenuti
Fabrizio Ravallese, content editor, eventsmanager, blogger e speaker radiofonico. Tutor de LaClasse e di tutti i corsi di formazione della Accademy de La Content
Modulo 4: Le competenze (giornalistiche e non) per gestire una media company
Modulo 5: Blog, video, podcasts, magazine: i “prodotti” della media company
Cristiano Carriero
Modulo 6: Branded content e brand journalism
Il corso attribuisce 5 crediti formativi.
Una volta effettuata l’iscrizione al corso, per conseguire i crediti formativi il giornalista dovrà rispettare le seguenti indicazioni:
– effettuare il login e selezionare il corso;
– cliccare sul primo video che dovrà essere visto per almeno l’80% della sua durata prima di passare al successivo e così a seguire per ciascun modulo;
– per accedere al modulo seguente è necessario svolgere il test composto da 10 quesiti a risposta multipla; il test si intende superato quando si risponde correttamente a 8 domande su 10;
– dopo avere completato tutti i moduli e superato i relativi test, il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione.
Il corso deve essere concluso entro il 31 dicembre 2023, salvo variazioni stabilite dall’ODG. Dopo tale data i progressi vengono azzerati.
Nota: per coloro che, non essendo interessati ai crediti, volessero comunque seguire il corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
È possibile iscriversi al corso fino al 20 dicembre 2023.
Prima di effettuare l’iscrizione si prega di leggere le condizioni di vendita e partecipazione.
Per effettuare l’iscrizione si devono seguire i seguenti passaggi:
– se si è un nuovo utente, creare prima un account personale (bottone “Inizia da qui”)
– se si è già registrati, cliccare sul bottone “Iscriviti adesso!”
– nella pagina che si apre, cliccare su “Aggiungi al carrello”
– selezionare in alto nel menu la voce “Carrello” per accedere al carrello e proseguire con l’acquisto
– cliccare su “Check out” per passare al pagamento.
È possibile eseguire il pagamento della quota d’iscrizione direttamente online con carta di credito oppure con bonifico bancario (si prega di leggere le condizioni di vendita).
Se il pagamento è effettuato tramite carta di credito, il corso si attiva automaticamente. Se viene effettuato tramite bonifico il corso viene attivato nei tre giorni lavorativi successivi.
Termine di disdetta
La disdetta potrà essere esercitata entro 24 ore dall’acquisto tramite una email a direzione@formazionewebtv.it, a condizione che non vi sia stato alcun accesso al corso o alla relativa documentazione. Laddove il Cliente abbia effettuato anche un solo accesso alla prima unità didattica del corso, l’obbligo di pagamento sussiste a prescindere da eventuali altri accessi successivi.
Accedere a FormazioneWebTV
Per partecipare ai seminari è necessario prima registrarsi a questo sito e poi iscriversi all’evento scelto.
Sei un nuovo utente?
(Nota: la prima registrazione è necessaria anche per chi ha già frequentato corsi e seminari sulla vecchia piattaforma)
Iscrizione al corso
Termine: 20 dicembre 2023.