Requisiti di sistema per i corsi e-learning
I video disponibili in modalità e-learning (repliche delle dirette per notai e corsi per i giornalisti) sono fruibili da qualsiasi piattaforma che supporti un browser compatibile con HTML5.
Di seguito, i requisiti consigliati per una visualizzazione fluida dei contenuti:
– una connessione internet (ADSL, VDSL, FTTH, 4G o 5G per i sistemi mobili) stabile e non inferiore ai 4 Mbps
– un computer desktop con un browser aggiornato: Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera
– un tablet o uno smartphone con Android versione 7 o superiore e browser Chrome
– un iPad o un iPhone con sistema operativo e browser aggiornati alle ultime versioni.
Browser e impostazioni di risparmio memoria
I software (browser) che vengono usati per la navigazione in Internet sono in continuo aggiornamento. In particolare le ultime versioni di Google Chrome e Microsoft Edge consentono di “risparmiare energia” e ridurre il carico di memoria impegnata dal computer sospendendo le finestre inattive, ossia quelle finestre aperte in secondo piano che non vengono usate/visualizzate per più di qualche minuto (indicativamente per 5 minuti), riattivandole non appena esse vengono nuovamente selezionate.
Questa sospensione temporanea interrompe i flussi di dati presenti all’interno della scheda non attiva e quindi, sia nel caso della fruizione di un evento in live streaming che in quella di video on-demand, viene bloccato il segnale audio/video nonché il relativo dato di tracciamento e di notifica.
È importante quindi, anche durante la fruizione dei nostri corsi, far sì che la finestra con i video risulti sempre in “primo piano”, cioè attiva, per non rischiare di perdere il tracciamento della partecipazione.
Importante!
In caso di reti locali con firewall o di utilizzo di software quali Citrix, Arianna e simili, potrebbe essere necessario effettuare le seguenti azioni per poter fruire di contenuti multimediali e avere la possibilità di tracciare il proprio percorso formativo:
1. Porre in white list i seguenti link
https://d1fxtkz8shb9d2.cloudfront.net/sockjs-0.3.js
https://code.jquery.com/jquery-1.11.3.min.js
o il seguente IP: 136.243.70.69
2. Infine è necessario assicurarsi che siano aperte in uscita le porte 9081 e 9082 (nel firewall del PC locale o della rete), indispensabili per il tracciamento.